La Scuderia del Cornello nasce a Camerata Cornello (BG), nel cuore della Valle Brembana, da una profonda passione per i cavalli e per la vita all’aria aperta. Fin dai primi passi, il nostro sogno è stato quello di creare un luogo dove l’equitazione potesse essere vissuta non solo come disciplina sportiva, ma come esperienza autentica di crescita, condivisione e armonia con la natura.
Il ranch è stato costruito con impegno e dedizione, rispettando le tradizioni locali e valorizzando il territorio bergamasco. Ogni cavallo che vive con noi è parte integrante della nostra storia: curato con attenzione, addestrato con pazienza e amato come un vero compagno di viaggio. La relazione tra cavaliere e cavallo è al centro della nostra filosofia: crediamo che la fiducia reciproca sia la chiave per vivere momenti indimenticabili e per imparare a conoscere davvero questi straordinari animali.
Negli anni, la Scuderia del Cornello è cresciuta grazie all’entusiasmo dei tanti appassionati che ci hanno scelto. Bambini, ragazzi e adulti hanno trovato qui un maneggio accogliente e familiare, dove avvicinarsi all’equitazione in totale sicurezza, seguiti da istruttori qualificati e pronti a trasmettere la loro esperienza. Le nostre attività spaziano dai corsi di equitazione alle passeggiate a cavallo lungo i sentieri della Valle Brembana, un’occasione unica per scoprire paesaggi suggestivi e respirare l’aria pura delle montagne bergamasche.
La storia del ranch è fatta di persone, cavalli e ricordi: ogni giornata trascorsa insieme contribuisce a scrivere nuove pagine di un percorso che continua a evolversi. Oggi la Scuderia del Cornello è un punto di riferimento per chi cerca un maneggio a Bergamo e dintorni, dove imparare, divertirsi e vivere emozioni autentiche.
La nostra missione è semplice ma profonda: trasmettere l’amore per i cavalli e per la natura, offrendo esperienze che restano nel cuore. La storia del ranch non è solo la nostra, ma anche quella di chi decide di entrare a far parte della grande famiglia della Scuderia del Cornello. Ogni visita, ogni lezione e ogni passeggiata contribuisce a rendere questo luogo speciale, un posto dove la passione diventa tradizione e la tradizione diventa futuro.
